Skip to main content
0.0/5 rating (0 votes)

Open Access, come e perché

Bookmark and Share

Date(s): 06 February 2020

Volete conoscere l'ABC dell'Open Access per districarvi con il Bando VQR 2015-2019, che prevede all'articolo 8 l'Open Access per i prodotti sottoposti a valutazione?
OpenAIRE organizza un webinar introduttivo su Cos'è e come si fa Open Access.
Scopo del webinar non è ancora di dare indicazioni operative sulla VQR ma solo di chiarire le logiche e le modalità dell'Open Access e fornire strumenti utili per esempio alla verifica delle politiche di copyright degli editori. Dalle politiche di copyright infatti dipende la versione che sarà possibile depositare per la VQR.
Il webinar avrà la durata di 30 minuti (+30 minuti di domande).
Docenti: Elena Giglia (Università di Torino) ed Emma Lazzeri (CNR-ISTI Pisa)
Appuntamento al 6 febbraio, dalle 11 alle 12, all'indirizzo https://zoom.us/j/922154278
Gradita la registrazione su https://forms.gle/NvsPb7e9NSTXDUdr7 anche per eventuali contatti/approfondimenti futuri.
 
Elena Giglia
Emma Lazzeri
Gina Pavone

OA to publications | OA to research data | open access | open science

Presenters
  • Docenti: Elena Giglia (Università di Torino) ed Emma Lazzeri (CNR-ISTI Pisa)

    OpenAIRE NOAD (National Open Access Desk)