Items tagged with OPEN SCIENCE
Praticare l’Open Science nelle scienze della Terra e dell’ambiente
-
Tuesday, 24 November 2020
Thursday, 26 November 2020
Tuesday, 01 December 2020
Thursday, 03 December 2020
Un ciclo di 4 webinar per conoscere i principi della scienza aperta e approfondire aspetti e strumenti specifici per le Scienze della Terra e dell’ambiente.
L’attuale sistema delle riviste ad abbonamento con cui i ricercatori si scambiano informazioni e conoscenze limita e impoverisce il meccanismo di verifica e controllo dei risultati ottenuti da parte dei “pari” e di tutta la comunità scientifica, nonché la fertilizzazione di nuove idee. Inoltre in questo sistema si trascura di dare accesso a una parte fondamentale per il sostegno di quanto si riporta negli articoli pubblicati: i dati.
L’Open Science è un modo di fare ricerca improntato alla trasparenza e alla collaborazione che ha l’obiettivo di eliminare le barriere di accesso e facilitare la diffusione della conoscenza. In concreto, nel quotidiano del lavoro scientifico, applicare i principi della scienza aperta può comportare l’esigenza di dotarsi di metodi e strumenti adatti che spesso sono specifici per discipline e aree di ricerca.
Questo corso intende fornire le conoscenze di base per applicare i principi dell’Open Science e dell’Open Access alle scienze della Terra e dell’ambiente. Rivolto a docenti, ricercatori, tecnici, studenti di dottorato, assegnisti di ricerca che lavorano in questo settore, il ciclo di webinar prevede quattro lezioni di due ore e mezza ciascuna, di cui mezz’ora riservata alle domande e alla discussione. Attraverso specifici software si cercherà di favorire l’interazione e lo scambio con i partecipanti, i quali alla fine di ciascun modulo e dopo aver completato un breve questionario sugli argomenti trattati, potranno avere un attestato di partecipazione.
Obbiettivi di apprendimento. Alla fine del corso i partecipanti:
- saranno in grado comprendere le motivazioni alla base dell’Open Science/Open Access e le sue dinamiche;
- conosceranno le attuali iniziative europee sull’Open Science/Open Access, e in particolare quelle legate alla loro area disciplinare;
- avranno gli strumenti per implementare le buone pratiche dell’Open Science/Open Access nel quotidiano delle loro attività di ricerca (per esempio per la gestione e la condivisione dei dati secondo i principi FAIR, per rendere Open Access le pubblicazioni, eccetera);
- avranno gli strumenti necessari per ottemperare agli obblighi della Commissione Europea in materia di Open Access ai dati e alla letteratura scientifica;
- avranno le competenze di base per interagire con le infrastrutture di ricerca nel loro settore specifico.
Programma:
24 novembre, 14.00-16.30. Introduzione e motivazioni: Open Science e accesso ai dati scientifici.
26 novembre, 14.00-16.30. Approcci federati all’integrazione di dati scientifici multidisciplinari e servizi per l’accesso e l’utilizzo: l’esperienza dell’infrastruttura di ricerca EPOS.
1 dicembre, 14.00-16.30. Gestione dei dati della ricerca: dati Open, FAIR e DMP.
3 dicembre, 14.00-16.30. Dimostrazione pratica con strumenti e servizi per l’Open Science.
Docenti:
Daniele Bailo, INGV
Massimo Cocco, INGV
Emma Lazzeri, CNR/ISTI
Mario Locati, INGV
Alessandro Sarretta, CNR/IRPI
Comitato tecnico scientifico:
Maria Silvia Giamberini, CNR/IGG
Gina Pavone, CNR/ISTI
Equity and inclusion: open science policies
A joint COAR/EIFL/OpenAIRE panel session
-
Friday, 23 October 2020
Webinar jointly organised by COAR, EIFL and OpenAIRE on Friday, October
23rd at 12:00 - 13:30 CEST.
This panel addressed equity and inclusion in recent open science policy developments in Asia and Europe.
Moderator: | Iryna Kuchma (EIFL) |
Panelists: |
|
Open Access Week 2020 programme:
Open Access Week: Open Science Ambassadors
How can early career researchers boost Open Science? A joint OpenAIRE/Eurodoc webinar.
-
Thursday, 22 October 2020
During this webinar, Oleksandr Berezko (General Board Member at Eurodoc) and Sara Pilia (Equality Working Group Co-coordinator at Eurodoc) will present the Eurodoc Open Science Ambassadors training programme for Early Career Researchers (ECR), and the activities of the Eurodoc Equality Working Group, which aims to remove the barriers encountered by those ECRs who experience exclusion and discrimination.
Eurodoc
Eurodoc Open Science Ambassadors
Eurodoc Equality Working Group
Open Access Week: Towards a scholarly commons
Platform interoperability and open access transformation
-
Thursday, 22 October 2020
What does it mean to be a part of the scholarly commons? According to FORCE11, the scholarly commons is an agreement among researchers and other stakeholders in scholarly communication to make research open and participatory for anyone, anywhere. It is not another sharing platform, but a set of principles, concrete guidance to practice, and actions towards inclusivity of diverse perspectives from around the globe. |
Equity and inclusion: community-owned infrastructures for open science
A joint EIFL/COAR/OpenAIRE panel session.
-
Wednesday, 21 October 2020
Webinar jointly organised by COAR, EIFL and OpenAIRE.
This panel:
- discussed why community/good governance is important and how that relates to equity and inclusion
- provided some concrete models of good governance that other infrastructures can adopt in their own context
Moderator: | Kathleen Shearer (COAR) |
Panelists: |
|
Speaker bio's:
Dominique Babini
Dominique Babini is from Argentina, holds a doctorate in political science and a postgraduate degree in information science. Open access and open science advisor, and previously repository developer and manager, at the Latin American Council of Social Sciences (CLACSO), a network of 736 research institutions in 52 countries, where she now coordinates CLACSO's open access/open science International Campaign.
Janneke Adema
Janneke Adema is an Assistant Professor in Digital Media at the Centre for Postdigital Cultures at Coventry University. In her research she explores the future of scholarly communications and experimental forms of knowledge production, where her work incorporates processual and performative publishing, radical open access, scholarly poethics, media studies, book history, cultural studies, and critical theory. She explores these issues in depth in her various publications, but also by supporting a variety of scholar-led, not-for-profit publishing projects, including the Radical Open Access Collective, Open Humanities Press, ScholarLed, and Post Office Press (POP). She is currently Co-PI on the Community-Led Open Publication Infrastructures for Monographs (COPIM) project (copim.ac.uk). You can follow her research on openreflections.wordpress.com.
Tom Olyhoek
OpenAIRE Week! Building Open Science Gateways to open and linked research outcomes
OpenAIRE General Assembly Public Sessions
-
Friday, 16 October 2020
14:00 - 16:00 CEST |
Building Open Science Gateways to open and linked research outcomesDuring this session we will present the OpenAIRE services that support research communities, initiatives, and infrastructures at implementing and monitoring the uptake of Open Science principles. |
14:00 CEST | The OpenAIRE Research Graph or: How I Learned to Stop Worrying and use CONNECT services |
14:15 CEST | The OpenAIRE COVID-19 gateway |
14:30 CEST |
Use cases: gateways in action:
|
15:30 CEST |
Final presentation on OpenAIRE collaborations in projects:
|
OpenAIRE Week! A user journey in OpenAIRE provide services and interoperability guidelines implementation
-
Wednesday, 14 October 2020
A user journey in OpenAIRE provide services and interoperability guidelines implementation
This third day of the OpenAIRE week event purposes to provide the setting for OpenAIRE in European and global stage of Content Providers. This session aims to engage with the OpenAIRE content providers community, showcasing the services and tools available through the provide dashboard and the recent developments from the research graph and sharing use cases from the users community. The OpenAIRE guidelines updates and implementation will be discussed and examples of national and institutional level activities will be presented through same repositories and CRIS use-cases. |
14:00 CEST |
The power of the OpenAIRE Research Graph: the largest collection of Open Access research products world-wide
|
14:40 CEST |
OpenAIRE Provide dashboard overview and community use-cases: one-stop-service for content providers
|
15:20 CEST |
OpenAIRE interoperability guidelines: updates and use-cases
|
Open Science e COVID-19. Collaborare per contrastare la pandemia
Una serie di webinar e tutorial sulla condivisione dei dati su COVID-19
-
Tuesday, 21 July 2020
Monday, 16 November 2020
Wednesday, 28 April 2021
Tuesday, 28 September 2021
L’emergenza sanitaria da Covid-19 ha reso evidente la necessità di collaborare a livello globale. Per trovare soluzioni rapide ed efficaci alla pandemia è doveroso condividere nel modo più aperto possibile dati, pubblicazioni, software e altre tipologie di risultati scientifici. Se ne parlerà in una serie di webinar e tutorial organizzati dai nodi italiani di OpenAIRE, ELIXIR, RDA e EOSC Pillar.
I webinar hanno l'obiettivo di sensibilizzare la comunità scientifica sull’importanza della condivisione dei dati per monitorare l’evoluzione della pandemia Covid-19 e, soprattutto, per la ricerca di una cura efficace. Saranno messe in evidenza disomogeneità e incongruenze nella raccolta dei dati molecolari, epidemiologici e clinici, per poi illustrare strumenti e buone pratiche dell’Open Science e dell’Open Access.
I tutorial saranno eventi formativi in cui si mostreranno soluzioni specifiche per condividere diversi tipi di dati omici e altri prodotti della ricerca, quali software di analisi e protocolli.
È necessario registrarsi per partecipare e per anticipare eventuali domande ai relatori. Il link per la registrazione si trova di seguito.
Webinar: Disponibilità e uso dei dati epidemiologici in pandemia: difficoltà e opportunità | martedì 28 settembre 2021, 043 15.00 (CEST) | 2 ore
Per mesi i dati epidemiologici sono stati osservati e studiati con apprensione. Attesi, discussi ogni giorno da addetti ai lavori e non, usati dal decisore pubblico per calibrare la gestione della pandemia e le misure di emergenza a livello nazionale e regionale. La pandemia da COVID-19 ha evidenziato l’estrema importanza di questi dati per la gestione della salute pubblica. Per questo è diventato urgente capire cosa sono i dati epidemiologici, come vengono raccolti nel nostro paese, quali sono i modelli che sono stati scelti per l’analisi e come essi sono stati diffusi e messi a disposizione.
L’esperienza maturata dall'Istituto Superiore di Sanità durante l’emergenza è un’ottima occasione per approfondire alcuni aspetti riguardanti i dati epidemiologici, per riflettere sui limiti della gestione attuale e le potenzialità di miglioramento nella condivisione dei dati.
Se ne parlerà nel webinar “Disponibilità e uso dei dati epidemiologici in pandemia: difficoltà e opportunità”, in programma martedì 28 settembre dalle 15 alle 17, con il contributo di Flavia Riccardo, dell’Istituto Superiore di Sanità, e Stefano Merler della Fondazione Bruno Kessler.
Flavia Riccardo è un medico infettivologo con un dottorato di ricerca in malattie infettive ed una formazione in epidemiologia di campo. Ricercatrice presso l’Istituto Superiore di Sanità, è il Focal Point Nazionale presso il centro europeo delle malattie infettive (ECDC) per le malattie respiratorie virali e per le malattie emergenti e trasmesse da vettore. A livello nazionale, dall’inizio del 2020, si è occupata di situation awareness, pianificazione strategico-operativa, valutazione del rischio epidemico e sorveglianza epidemiologica delle infezioni causate dal virus SARS-CoV-2.
Stefano Merler è un epidemiologo matematico, direttore del Centro Health Emergencies della Fondazione Bruno Kessler di Trento. Si occupa dello studio dei pattern di trasmissione delle malattie infettive, applicando tecniche statistiche o di modellizzazione matematica per comprendere la storia naturale dei patogeni e il decorso clinico delle infezioni e per valutare il potenziale impatto di diverse strategie di mitigazione o contenimento. È autore di circa 140 articoli scientifici.
Programma
- Introduzione - Francesca De Leo (CNR, ELIXIR-IT) - Slide
- Flavia Riccardo (ISS), Dati epidemiologici e decision-making durante una pandemia: esperienza di 17 mesi di epidemia da virus SARS-CoV-2 in Italia - Slide
- Stefano Merler (FBK), Il ruolo della matematica come supporto nella risposta ad una pandemia - Slide
- Discussione
Destinatari: ricercatori e tecnici esperti di raccolta e analisi di dati
Webinar: ll COVID-19 Data Portal italiano: un punto di riferimento nazionale per i dati della pandemia | Mercoledì 28 aprile 2021, ore 15:00 (CEST) | 1,5 ore
È stato presentato il covid19dataportal.it e sono state illustrate le risorse a disposizione per chi produce o lavora con i dati di COVID-19 in Italia.
Webinar: Covid-19 e condivisione del dati: perché in Italia si fa troppo poco? Seconda edizione. Lunedì 16 novembre 2020, ore 15:00 (CEST) | 2 ore
Nel webinar è stata ribadita la necessità di un cambio di rotta a favore della collaborazione tra i ricercatori.
Webinar: Covid-19 e condivisione del dati: perché in Italia si fa troppo poco? Prima edizione. Martedì 21 Luglio 2020, ore 17:00 (CEST) | 2 ore
Nel webinar è stata esposta l'urgenza di aderire a un modello di scienza aperto e collaborativo. Sono stati illustrai aspetti specifici dell’Open Science per le ricerche su Covid-19 e le principali iniziative europee per la condivisione di dati e risultati di ricerca all'interno della comunità scientifica.
Webinar: Covid-19 e condivisione dei dati. Risorse e strumenti per i dati clinici.
Data da definire
Come sarebbe opportuno procedere per standardizzare la raccolta e la gestione dei dati clinici sull’epidemia da Covid-19, in modo da rendere più efficace il monitoraggio e dunque le politiche sanitarie pubbliche? In questo webinar si mostreranno alcune incongruenze nella raccolta dei dati clinici e si mostreranno i protocolli e le linee guida proposte dall’Organizzazione mondiale della sanità, dal COVID19 data portal della Commissione europea e le raccomandazioni della Research Data Alliance.
Relatori e programma: da definire.
Tutorial: Covid-19 e condivisione dei dati. Come gestire i dati omici - prima e seconda parte
Date da definire
Due tutorial saranno dedicati ai diversi tipi di dati “omici” rilevanti per lo studio e l’analisi di SARS-CoV-2 (e.g.: virus/host genomics, transcriptomics, proteomics, structural data) e per ciascuno di essi saranno mostrati:
- i vantaggi della condivisione dei dati
- raccomandazioni/linee-guida/procedure per il processamento e la condivisione dei dati in archivi pubblici
- come rendere i dati FAIR (Findable, Accessible, Interoperable, and Reusable)
- sfide e aspetti da tenere in considerazione
Relatori e programma: da definire.
Tutorial: Covid-19 e condivisione del software. Protocolli e altri strumenti per l’analisi di dati.
Data da definire
La ricerca scientifica è spesso possibile grazie ai vari software di analisi dei dati. Questi, tuttavia, non sempre sono sviluppati, manutenuti e condivisi in modo da assicurare qualità e riproducibilità. In questo tutorial saranno esposti in modo pratico e concreto best practices e linee guida per applicare i principi dell’Open Science ai vari strumenti per l’analisi dei dati.
Relatori e programma: da definire.
Comitato Organizzatore:
Francesca De Leo CNR-IBIOM
Emma Lazzeri CNR-ISTI
Loredana Le Pera CNR-IBIOM (e CNR-IBPM)
Gina Pavone CNR-ISTI
Allegra Via CNR-IBPM
Intellectual Property and Open Science: Legislation - Practices
-
Thursday, 09 July 2020
The National Open Access Desks in Greece and Cyprus organise the last webinar of the Summer season. NOADs will be back with new webinars with the start of the academic year 2020-2021, in September.
This month the focus is on Intellectual Property Rights (IPR) for the academic and research community to learn about latest developments at policy level and how they are applied.
OpenAIRE Webinar: “Intellectual Property and Open Science: Legislation - Practices”
When? Thursday, 9 July 2020
Time? 11.00 am - 12.00 pm EEST
Language of the presentation: Greek
Audience: Researchers, Research Performing Organisations, Research Funding Organisations, Librarians
We are pleased to announce that guest speaker of this webinar is legal expert Prodromos Tsiavos, Legal Adviser of "Athena" Research & Innovation Center.
The purpose of the webinar is to provide a brief overview of policies and the European legislation around IPR as well as to show how these might influence the designing of institutional and national Open Science policies. In this regard, emphasis will be given to Directive 2019/790 on intellectual property in the Digital Single Market, Directive 2019/1024 on Open Data, the European Data Policy, the White Paper on Artificial Intelligence, and the European Commission's proposal for the EOSC Partnership. All of the aforementioned policy and legislative texts will be discussed in the context of broader European Digital Policies. Finally, it will be examined how they can lead to concrete actions for improving and strengthening policies at institutional and national level.
The webinar will be recorded and all related material (slides, recordings, Q&As) will be shared with everyone afterwards.
For any questions you may have, please don’t hesitate to contact us!
- Ελλάδα openaire['at']athena-innovation.gr
- Κύπρος openaire-cy['at']ucy.ac.cy
Citizen Science OpenAIRE activities in Education
Participate in the OpenAIRE Citizen Science Initiative
-
Tuesday, 30 June 2020
This webinar starts with a short introduction to OpenAIRE, followed by a description of OpenAIRE Citizen Science Initiatives and activities. More specific, the presentation focuses on the:
School Seismograph Network
- Presentation of the School Seismograph Network
- Implementation of the OpenAIRE approach to enable the school’s seismograph data collections (OpenAIRE PROVIDE, Zenodo), exploration (OpenAIRE EXPLORE) and applications (HELIX, HACKQUAKE). How OpenAIRE products embrace the active participation of schools into the Open Science ecosystem
Open Schools Journal for Open Science (OSJ)
- STEM focused Open Schools Journal for Open Science, supported by OpenAIRE and how it enables students and teachers to learn about the Open Science ecosystem, rules and guidelines (i.e. licensing, metadata). Also, how teachers and students can find in Zenodo the Journal’s articles and datasets by participating in Zenodo communities in order to include them in their daily routines
- Best practices by students’ involvement in the OpenAIRE Citizen Science Initiatives
Bringing Nobel Prize Physics to the Classroom with Zenodo
- Presentation of a series of educational activities aiming to introduce Nobel Prize Physics to the Classroom are being developed and documented in Zenodo.
How you can participate and how to follow training actions
Q&A session
Highlight: New students discovery in the Open Schools Journal for Open Science: "Since 2009, Kepler Space Telescope has been recording small reductions (eclipses) in the light of distant stars due to the transit of planets in front of them. Our goal is to detect planets in orbit around distant stars from Kepler's mission data, following the Reading Method using two programs written by our team in programme language C. If the readings are detected and confirmed, we proceed to their analysis. characteristics of the planet: Ray, inclination, distance from the star, and especially if it is in the so-called "habitable zone" which will make it possible to maintain life. However, we have already identified such an exoplanet in orbit around the star KIC 1432789, the characteristics of which our team analyzed for the first time." - from
Κυνήγι Εξωπλανητών
OpenAIRE virtual coffee break
Involved in open science training and looking for ways to optimize your online training delivery?
-
Monday, 29 June 2020
A virtual coffee break on Zoom - no presentations, just an informal experience sharing discussion, like you would have at your coffee break. Notes.
Transformative agreements in Italy
-
Friday, 26 June 2020
La crisi COVID ha reso ancor più evidente la necessità dell'accesso immediato alla ricerca scientifica.
Sulla spinta delle istanze Open Science e Open Access, anche il mondo della contrattazione per le risorse elettroniche sta cambiando.
I "transformative agreements" sembrano essere lo strumento con il quale gestire in modo efficace la transizione all'accesso aperto e immediato.
Ma cosa sono di preciso i contratti trasformativi? E come si sta muovendo l'Italia?
OpenAIRE organizza un webinar per fare il punto sulla situazione, il 26 giugno, alle 11.
Ne discuteremo con
- Colleen Campbell, OA2020: Cosa sono i contratti trasformativi e il loro contesto internazionale (30 minuti)
- Nino Grizzuti, coordinatore CARE CRUI: La stagione degli accordi trasformativi. Il contributo CRUI-CARE (15 minuti)
I restanti 15 minuti saranno dedicati alle domande.
Per motivi organizzativi è necessario registrarsi. Il form consente ai partecipanti di anticipare eventuali domande ai relatori.
IL LINK PER PARTECIPARE VERRÀ COMUNICATO VIA EMAIL AGLI ISCRITTI UN’ORA PRIMA DELL’INIZIO
Transformative agreements: a che punto siamo
-
Friday, 26 June 2020
La crisi COVID ha reso ancor più evidente la necessità dell'accesso immediato alla ricerca scientifica.
Sulla spinta delle istanze Open Science e Open Access, anche il mondo della contrattazione per le risorse elettroniche sta cambiando.
I "transformative agreements" sembrano essere lo strumento con il quale gestire in modo efficace la transizione all'accesso aperto e immediato.
Ma cosa sono di preciso i contratti trasformativi? E come si sta muovendo l'Italia?
OpenAIRE organizza un webinar per fare il punto sulla situazione, il 26 giugno, alle 11.
Ne discuteremo con
- Colleen Campbell, OA2020: Cosa sono i contratti trasformativi e il loro contesto internazionale (30 minuti)
- Nino Grizzuti, coordinatore CARE CRUI: La stagione degli accordi trasformativi. Il contributo CRUI-CARE (15 minuti)
I restanti 15 minuti saranno dedicati alle domande.
Per motivi organizzativi è necessario registrarsi. Il form consente ai partecipanti di anticipare eventuali domande ai relatori.
IL LINK PER PARTECIPARE VERRÀ COMUNICATO VIA EMAIL AGLI ISCRITTI UN’ORA PRIMA DELL’INIZIO.
Il materiale del webinar verrà reso disponibile su questa pagina alla fine dell'evento.
- Recordings: HERE
Open Science, Open Access FAIR data, EOSC: three webinars in Italian
-
Friday, 19 June 2020
Monday, 22 June 2020
Thursday, 25 June 2020
OpenAIRE in collaborazione con l’Unità di progetto Formazione dell’Università di Torino organizza un corso online sui tempi della Open Science, Open Access, dati FAIR e European Open Science Cloud.
In un ciclo di tre incontri della durata di 2 ore ciascuno vedremo insieme
- la crisi della attuale comunicazione scientifica e l’alternativa Open (con strumenti per aprire ogni passo del ciclo della ricerca)
- Open Access in pratica, con una panoramica sulle politiche europee per testi e dati e sulla European Open Science Cloud- come gestire i dati della ricerca, come renderli FAIR – ai fini della European Open Science Cloud – e come aprirli, se e quando possibile.
Open Science Open Access – 1° incontro
LA CRISI DELLA COMUNICAZIONE SCIENTIFICA E L’ALTERNATIVA OPEN
venerdì, giugno 19, 2020
10:00 | (UTC+02:00) | 2 ore
Open Science Open Access – 2° incontro
lunedì, giugno 22, 2020
14.00 | (UTC+02:00) | 2 ore
Open Science Open Access – 3° incontro
DATI DELLA RICERCA, DATI FAIR, DATI OPEN (E COME SCRIVERE UN DATA MANAGEMENT PLAN)giovedì, giugno 25, 2020
14.00| (UTC+02:00) | 2 ore
Interoperability in EOSC: OpenAIRE Guidelines for repositories
-
Thursday, 11 June 2020
Athena Research Center and University of Cyprus Library, in the context of joint activities performed for OpenAIRE and NI4OS-Europe, organize a webinar to inform about repositories’ interoperability within the EOSC ecosystem. The webinar is part of the regular series of the Greek and Cypriot NOADs that aim to spread awareness to and facilitate adoption of important and relevant Open Science principles by their academic and research communities.
This month the focus is on best practices for institutional and thematic repositories and on compliance with standards and protocols that enable effective and lossless information exchange between heterogeneous systems.
When? Thursday, 11 June 2020
Time: 11.00 am - 12.00 pm EEST
Language of presentation: Greek
Target audience: Repository managers
We are pleased to announce that guest speakers of this webinar are Antonis Lempesis and Stefania Martziou, Research Associates at Athena Research Center and members of the OpenAIRE technical team.
Accessing scientific results which are available on digital infrastructures, such as repositories, is an important Open Science practice. Adoption of policies and standards as well as training for using repositories enhance, among other things, accessibility, findability and reusability of scientific outputs. Lately, there is a growing need for research data and services/ infrastructures which produce, share and preserve this data to follow the FAIR principles. However, data heterogeneity could have a negative effect on interoperability of systems. A solution to this challenge is provided by OpenAIRE for over ten years now, through specialised services which are also supported by NI4OS-Europe and EOSC.
Repository managers will have the opportunity to be informed and explore:
- the OpenAIRE Guidelines for enhancing interoperability
- the Validator service for assessing repositories’ interoperability
- the Repository Dashboard: a web service for content providers